Calciosofia

Calcio e filosofia, materia ed etere, mondi apparentemente inconciliabili che si incontrano in menti fuori dal comune per dare vita a sistemi di pensiero, in primis, più che di gioco. 

Sistemi che influenzano, modificano, accelerano o rallentano il percorso di uno sport dove, per quanto possa essere incredibile, si vince con la testa, e con il cuore, prima che con i muscoli.

MY TiME iS OFF

Profeta: persona che, parlando per ispirazione divina, predice il futuro o rivela cose ignote alla mente umana (Treccani). Sarri mi stava cordialmente antipatico, quando capii che sarebbe diventato l’allenatore della Lazio mi sono documentato sulla sua vita. Ho scoperto un...

Rifessioni sulla contestazione

Sono stato un grandissimo contestatore, da ragazzo ho occupato la scuola organizzando assemblee in cui si proiettava Brubaker e si sognava su come cambiare il mondo. Il 30 aprile del 1993 ero davanti all’hotel Raphael a tirare monetine a Craxi...

Nemesi

Il termine Nemesi, dal greco Νέμεσις, indicava nell’antichità classica, la personificazione della cosiddetta giustizia distributiva, colei la quale cioè, sarebbe dovuta intervenire per ristabilire l’ordine dell’universo qualora questo fosse stato turbato dalla tracotanza di uno o più individui. Nella modernità...

la macchina del tempo contrario

Mi piacerebbe essere Archimede Pitagorico, sì proprio lui, l’inventore pazzo di Paperopoli. E sapete cosa vorrei inventare? Una specie di “macchina del tempo contrario” in grado di tornare indietro nel tempo, far andare le cose “al contrario” in una specie...

Cosa insegna questa storia?

Vi vogliamo raccontare una storia. Siamo ad ottobre, la Lazio, con il suo nuovo allenatore, fa risultati altalenanti. Vince, stentando, in casa e perde fuori casa, gioca male, balbetta. I tifosi della Lazio, da anni in contestazione con il presidente,...

Il paradosso del barbiere e quello del mentitore

Scrivo queste poche righe ispirate da un nostro assiduo lettore (spero che il direttore voglia aprire una rubrica da lui curata). Si tratta del mio amico PANTOSOFO (definizione: “tuttologo, chi vanta una conoscenza enciclopedica, saccente”) detto anche “Er pantofola” che...

Geriatric Fans – Laziali antichi

Sono l’uomo più progressista che conosco, non in termini politici – ambito in cui le etichette mi vanno sempre strette, - ma come amante e fautore del progresso. Guardo, con grande interesse, i ragazzi con la testa china sul cellulare...

Bisogna saper perdere…

Si dice che una volta Winston Churchill disse che: “gli Italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e le guerre come se fossero partite di calcio” e, tralasciando lo specchietto dell’ironico rovesciamento della sorte avvenuto lo scorso...

CALCIO E FILOSOFIA: GLI STRUMENTI DEL POPOLO

Da quando le prime “societas” si sono formate nel mondo, il “potere della felicità” è sempre stato l’unico potere, dall’attimo in cui è stato “assegnato”, ad essersi trasmesso nel corso dei secoli sempre e solo per via ereditaria. Un’eredità che...

Non ti curar di loro ma guarda e para.

Che momento meraviglioso si è consumato questa domenica sotto la curva nord. Una dimostrazione di sensibilità, affetto e comprensione da incorniciare. È questo il calcio da elogiare, di cui essere orgogliosi, espresso, quasi paradossalmente, da quella stessa tifoseria così spesso...

La mia maglia è una seconda pelle.

Ci risiamo e sarà ancora così! Buongiorno ai benpensanti. Notizia in anteprima: per chiudere definitivamente la diatriba Franck Kessie e Tiémoué Bakayoko a gennaio 2022 saranno giocatori della Lazio!!! Papà ma cosa è successo a quei signori e perché dicono...